Più collegamenti aerei per le isole minori siciliane durante l’estate 2025. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, spiegando che nei mesi di luglio e agosto saranno attivate 65 tratte aggiuntive verso Lampedusa e Pantelleria. L’iniziativa, concordata con la compagnia Dat Volidisicilia, mira a rispondere alla crescente domanda turistica e alle esigenze dei residenti.

«Sulla base della domanda di mercato e delle crescenti richieste ricevute – ha spiegato Aricò – abbiamo concordato con Dat un incremento di 65 tratte nei collegamenti con Palermo, Trapani e Catania nei due mesi centrali dell’estate. Nelle pieghe del capitolo di spesa già utilizzato per il servizio, abbiamo reperito le risorse per assicurare 47 voli in più su Lampedusa (20 a luglio e 27 ad agosto) e 18 su Pantelleria (8 a luglio e 10 ad agosto)».
Tutti i voli aggiuntivi saranno garantiti con le tariffe agevolate della continuità territoriale, una misura che consente anche ai residenti delle isole di viaggiare a costi contenuti, sostenendo al contempo lo sviluppo turistico dei territori.
Nel dettaglio, le tariffe per i residenti variano da 33,02 euro (Trapani-Pantelleria) a 50,79 euro (Palermo-Lampedusa), mentre per i non residenti oscillano tra 43,02 euro e 66,83 euro. L’ampliamento del servizio aereo permetterà di gestire oltre 3.000 passeggeri in più, rispetto alla capacità attuale.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, che ha commentato: «Ringrazio il collega Aricò per l’iniziativa che consente a Lampedusa e Pantelleria di accrescere la frequenza dei collegamenti con la Sicilia nella stagione di maggiore afflusso. Si tratta di un provvedimento importante, che sottolinea la grande attenzione che il governo Schifani ha sempre avuto verso chi vive e opera nelle isole minori».
L’aumento delle tratte rappresenta un importante sostegno non solo per i residenti, ma anche per le attività economiche e turistiche, che potranno beneficiare di una maggiore affluenza di visitatori in uno dei periodi più strategici dell’anno.